Conosciamo più da vicino il vino rosso per eccellenza del Monferrato, La Barbera. Protagonisti della produzione di queste bottiglie sono i territori delle province di Asti e Alessandria, nella regione del Piemonte.
Dire Monferrato significa citare una delle roccaforti del “bere e mangiare bene” in Piemonte. Sia che si faccia riferimento alle tradizioni culinarie e ai deliziosi piatti tipici del territorio, sia che si voglia citare la straordinaria produzione vinicola del Monferrato, stiamo parlando in entrambi i casi di altissima qualità.
In questo territorio non mancano infatti deliziose prelibatezze tipiche, né pregiate bottiglie di vino per accompagnarle. Una menzione d’eccellenza non può che spettare alla Barbera del Monferrato, un noto vino rosso ottenuto dalle uve del secondo vitigno autoctono più importante della regione del Piemonte.
La produzione della Barbera del Monferrato DOC è consentita in una fascia di territorio collinare decisamente estesa e che, più precisamente, possiamo collocare tra le provincie di Asti e di Alessandria.
L’origine di questo vitigno risale nel lontano 1978 con denominazione “Vitis vinifera Montisferratensis”, ma ancora oggi il suo nome è fortemente collegato alle caratteristiche del territorio che le concede i natali.

Femminile Singolare è la Barbera del Monferrato di Hic et Nunc
Vi presentiamo Femminile Singolare, la più classica versione della Barbera del Monferrato, messa a frutto dalla cantina di Hic et Nunc e in vendita all’interno dello shop online. Possiede il carattere di una vera e propria “signora” sempre estremamente piacevole da gustare, dal frutto intenso e con una personalità seducente e avvolgente.
Si differenzia grazie ad un profumo forte e persistente che richiama sentori di ciliegia, mora e prugna, accompagnate da leggere note speziate e floreali. Il suo colore è rosso rubino dal tono intenso. Gustando Femminile Singolare potrai subito accorgerti di avere a che fare con un vino rosso di corpo, caratterizzato da un’innata eleganza e schiettezza, molto fresco e succoso.
La posizione dei vigneti di questa bottiglia gioca un ruolo essenziale nella sua struttura e nel gusto. Le uve infatti sono sapientemente esposte a sud, a stretto contatto con suoli che presentano argille rosse, marne bianche e calcare. Tutte queste caratteristiche confluiscono in un risultato sorprendente in termini di acidità e profumo.

Vivere la Barbera del Monferrato con “Vice e Versa” di Hic et Nunc
Quale miglior occasione di conoscere Femminile Singolare, la Barbera del Monferrato di Hic et Nunc, se non collocata in un indimenticabile contesto di degustazione? Stiamo parlando di “Vice e Versa”, un’esperienza di degustazione di vini del Monferrato unica, alla scoperta del sapore autentico della Barbera del Monferrato di Hic et Nunc.
La bellezza del territorio del Monferrato fungerà infine da cornice avvolgendoti dolcemente, aiutandoti a costruire ricordi indelebili legati al territorio di quest’area del Piemonte.
Durante quest’esperienza all’insegna dei sapori del Monferrato, potrai scoprire da vicino anche Pandemonio, lo spumante di qualità Brut Rosè vinificato da Hic et Nunc e ottenuto dal vitigno principe del Piemonte.
Scopri il prezzo e acquista online Femminile Singolare – la Barbera del Monferrato di Hic et Nunc