loader image
logo bianco hic et nunc
13 Ottobre 2020

La nuova Cantina Hic et Nunc incontra la ristorazione piemontese

Tempo di lettura: 3.1 minuti
degustazioni vini e visita in cantina monferrato

Lunedì 12 ottobre la Cantina Hic et Nunc è stata protagonista di un evento esclusivo dedicato alla ristorazione piemontese che ha ufficialmente inaugurato la nuova struttura produttiva: un progetto avanguardistico che unisce vigna, vinificazione ed enoturismo.

Un incontro voluto dal proprietario Massimo Rosolen per aprire le porte della cantina “trasparente” e proporre in degustazione i vini nati dai vitigni autoctoni del Monferrato, che la cantina vinifica in purezza nel pieno rispetto dell’identità del territorio.

Il team di Hic et Nunc ha accompagnato i clienti alla scoperta della cantina: un luogo sognato e progettato per offrire un’esperienza immersiva, fisica e sensoriale, all’interno del territorio. Un progetto visionario che grazie alle grandi vetrate che corrono su tutti i lati e la posizione “a raso” sui vigneti, ha permesso agli ospiti di gettare l’occhio sull’esterno e l’interno della produzione vitivinicola, seguendo l’intero processo di vinificazione: dal vigneto alla barricaia.

Da sinistra: Federico De Cesare Viola, Massimo Rosolen ed Enrico Bartolini

Ospite della giornata è stato lo chef Enrico Bartolini, che oltre a firmare l’aperitivo e il lunch, con il suo contributo ha offerto un’occasione di riflessione per i ristoratori intervenuti. Nel suo speech, moderato dal giornalista Federico De Cesare Viola (Food&Wine e Il Sole 24 ore), ha parlato della sua esperienza nel mondo dell’alta cucina, del suo ristorante stellato nel Monferrato – la Locanda del Sant’Uffizio – e ha condiviso il suo punto di vista su come affrontare questo momento di incertezza: salvaguardando la qualità delle materie prime e offrendo la migliore esperienza possibile al cliente.

La giornata è stata un importante momento di confronto tra addetti ai lavori che Hic et Nunc ha voluto regalare ai suoi migliori clienti dimostrando ancora una volta il suo impegno per il territorio.

La “promenade” dei vigneti di Hic et Nunc, meravigliosa camminata tra esterno/interno con vista su Vignale Monferrato
La barricaia di Hic et Nunc: le assi di legno che ne adornano le pareti sono state recuperate dal Grand Hotel di San Pellegrino Terme.
Un momento dell’inaugurazione

Scopri tutti i vini di Hic et Nunc

Torna al blog
28 Aprile 2020
Il nostro Tèmi Protagonista delle ricette de Il Golosario
27 Luglio 2022
Una notte di stelle in Cantina del Monferrato
02 Dicembre 2022
Regala un’esperienza speciale in cantina del Monferrato
04 Aprile 2020
Bevi bene e fai del bene

NON SEI ANCORA ISCRITTO ALLA NOSTRA NEWSLETTER?

Non sei ancora iscritto alla nostra newsletter?
Iscriviti per non perdere nuove promo e novità dalla nostra cantina.
Iscriviti alla nostra newsletter!Ricevi subito un buono sconto del 10% da utilizzare sul tuo primo acquisto.

Accedi a promozioni esclusive per vini ed esperienze, news ed eventi riservati a te!


Cookie