Complessità, eleganza, struttura. Lasciati conquistare dal “fascino bianco” di MONolite, espressione di un Monferrato riscoperto in cui Hic et Nunc ha fatto confluire la sua visione del vino fuori dai soliti schemi.
La nuova annata, il 2021, conferma l’impegno di Hic et Nunc nella valorizzazione delle uve autoctone. Un Cortese che ti stupirà «Qui e Ora» per la grande bevibilità e fine eleganza, su cui emerge la matrice sapida dei terreni da cui ha origine, le marne bianche di Vignale Monferrato.
Perché MONolite è speciale?
1. Perché ogni fase, dal vigneto alla cantina, è curata in ogni dettaglio
Hic et Nunc ha portato le uve cortese alla massima espressione qualitativa attraverso una viticoltura e una vinificazione che restituiscono longevità e profondità ad un vitigno tradizionale, di grandissima vocazione territoriale.
2. Perché è un bianco di incredibile eleganza e freschezza
MONolite è un Cortese in cui la cui ricchezza del frutto si combina ad una sorprendente sapidità. Un bianco estremamente equilibrato, armonico e… longevo grazie al fatto che una parte del vino viene affinata in botte.
3. Perché puoi berlo subito, oppure aspettare la giusta occasione
La longevità di Monolite è data dal fatto che circa il 10% della sua massa viene affinata in barrique, fattore che aiuta a sviluppare una struttura decisamente più complessa. Monolite è un bianco longevo, capace di evolvere in maniera elegante e farsi più ricco di anno in anno.
