loader image
logo bianco hic et nunc
23 Novembre 2022

Ostriche e Vino in una delle migliori Cantine del Monferrato

Tempo di lettura: 4.1 minuti
esperienza degustazione vino e ostriche

Nasce dalla collaborazione tra sommelier del vino e sommelier delle ostriche una degustazione tutta nuova. Un’esperienza elegante alla scoperta di sapori e profumi ricercati, nati dall’abbinamento sapiente di una ricercata selezione di ostriche con il gusto del vino del Monferrato.

Le note eccellenti del Grignolino, del Cortese e del Metodo Classico Pas Dosé, nati tra le colline del Monferrato, si fondono con i sentori marini di ostriche di altissima qualità.

Sabato 3 dicembre gli ospiti della Cantina Hic et Nunc prenderanno parte a un evento unico nel suo genere, dove la tradizione e i sapori inconfondibili del vino del Monferrato si sposeranno alla perfezione con i profumi del mare, attraverso una degustazione di tre etichette della cantina in abbinamento a un tris di pregiate ostriche di origine francese.

Sarà una vera e propria occasione irripetibile per vivere un percorso a tappe, il quale saprà esaltare una collaborazione di altissimo livello tra sommelier del vino e sommelier delle ostriche, dando vita a un’esperienza sensoriale e coinvolgente.

esperienza degustazione vino e ostriche

Una degustazione, tre momenti

Questa esperienza unica di degustazione si aprirà dalle ore 17:00 e verrà organizzata attraverso tre tappe distinte. Gli ospiti potranno assaporare i diversi abbinamenti attraverso tre combinazioni specifiche, ognuna delle quali esalterà il gusto suadente di ciascuna tipologia di ostrica grazie al sapore tradizionale dei migliori vini della cantina del Monferrato.

Monbullae incontra l’ostrica Legris

Ci troviamo di fronte a una combinazione emozionante. Il Metodo Classico Pas Dosé di Hic et Nunc si lega alla dolcezza inconfondibile della Legris. I sentori dell’ostrica, dapprima dolciastre, si trasformano poi in note iodate, sposandosi alla perfezione con il gusto pieno e avvolgente dello spumante Monbullae.

Legris rappresenta una tipologia di ostrica molto particolare, capace di catturare anche l’occhio attraverso la sua forma classica a petalo di rosa. Dotata di un importante guscio inferiore, è caratterizzata da lembi del frutto scuri, i quali cingono una carnosa polpa color avorio che conquista all’assaggio grazie a un’importante sapidità.

Monolite si unisce con l’ostrica Gillardeau

Un viaggio che parte dalla terra e giunge fino al mare. Il Piemonte DOC Cortese della Cantina verrà servito in accompagnamento all’ostrica Gillardeau, generando all’assaggio un’esplosione di sapori molto accattivante. Un matrimonio culinario unico, che evidenzia il profumo caratteristico di sottobosco di quest’ostrica, esaltato poi dal gusto fresco e immediato di Monolite.

Le ostriche Gillardeau vengono apprezzate anche grazie alla loro carne color nocciola, la quale si presenta estremamente polposa e succulenta. Le sensazioni in degustazione sono equilibrate: una prima leggerà sapidità viene ricalibrata da una dolcezza unica nel suo genere.

Altromondo si lega all’ostrica Tsarskaya

Il Grignolino del Monferrato Casalese DOC di Hic et Nunc è un vino rosso dotato di equilibrio ottimo tra trama tannica e profumi, caratterizzato inoltre da un gusto fresco, succoso e avvolgente. Abbinato all’armonia tra croccantezza e sapidità dell’ostrica Tsarskaya, si assiste a un incontro speciale, in un concerto di sapori perfettamente bilanciato che esalta il gusto di Altromondo.

Scopri di più sull’Evento Ostriche e Monferrato, organizzato dalla Cantina di Hic et Nunc, e prenota ora l’esperienza!

Torna al blog
17 Marzo 2020
Lettere dal Monferrato
03 Maggio 2022
Il Monolite Cortese stupisce Walter Speller
15 Luglio 2022
MONOLITE 2021: IL CORTESE DI HIC ET NUNC CHE CONTINUA A STUPIRE
12 Novembre 2020
Monolite: sempre più protagonista!

NON SEI ANCORA ISCRITTO ALLA NOSTRA NEWSLETTER?

Non sei ancora iscritto alla nostra newsletter?
Iscriviti per non perdere nuove promo e novità dalla nostra cantina.
Cookie