loader image
logo bianco hic et nunc
17 Gennaio 2023

Esperienze di degustazione di vini del Monferrato

Tempo di lettura: 4.6 minuti
visite e degustazioni monferrato

Immersi in un mare di colline, godetevi il momento assaporando la qualità dei vini prodotti da Hic et Nunc, la cantina trasparente perfettamente inserita nel suggestivo paesaggio del Basso Monferrato.

Il fascino del territorio del Monferrato conquista il cuore di chi lo visita. Una distesa di verdi colline arricchite da boschi e vigneti, la cui bellezza e particolarità hanno meritato il titolo di Patrimonio Unesco dal 2014.

Qui è possibile vivere esperienze che stimolano tutti e cinque i sensi: il Monferrato è capace di unire benessere e natura all’arte e all’enogastronomia. Gli appassionati di cucina scoprono i sapori tradizionali e un’ampia varietà di prodotti tipici di questa terra, in abbinamento alla degustazione di vini del Monferrato.

Non mancano poi magnifici castelli, musei e suggestivi percorsi artistici, i quali arricchiscono di storia e tradizione l’anima del Monferrato, affascinando chi è perennemente alla ricerca di nuovi luoghi da scoprire.

cantina vignale monferrato

Hic et Nunc, la cantina trasparente del Monferrato

Il territorio del Monferrato rappresenta un’eccezionale testimonianza della tradizione storica della coltivazione della vite, per anni tramandata all’interno di un contesto sociale fondato sulla cultura del vino.

La cantina Hic et Nunc costituisce con i suoi vigneti un esempio affascinante di interazione dell’uomo con l’ambiente naturale che lo circonda, attraverso la costante ricerca di nuove tecniche di viticoltura rispettose del territorio.

Da una parte l’esaltazione della terra, dall’altra l’invito a vivere appieno ogni momento. Da qui nasce Hic et Nunc – dal latino “qui e ora”. Una cantina che offre la possibilità di vivere esperienze indimenticabili all’insegna dell’ottimo vino, in abbinamento al buon cibo e alla meraviglia del territorio di Vignale Monferrato.

Hic et Nunc decide di esaltare la bellezza del territorio circostante attraverso l’estetica dell’edificio della cantina stessa. Questa è stata letteralmente ricavata da una collina e incastonata come una gemma preziosa al suo interno. Inoltre, la scelta del vetro dona trasparenza, generando un suggestivo gioco di specchi che celebra il vero protagonista, ossia il vigneto.

tagliere degustazione femminile singolare

Degustare il vino del Monferrato prodotto da Hic et Nunc

Nella produzione delle proprie etichette, la cantina Hic et Nunc racconta della propria visione sul Monferrato, basata esclusivamente sull’esaltazione degli aromi delle uve autoctone, nel totale rispetto delle varietà del territorio.

I percorsi di degustazione sono diversi, ognuno dei quali offre un’esperienza sensoriale unica e un approccio verso differenti etichette prodotte dalla cantina.

Tra questi, non può ovviamente mancare il Grignolino del Monferrato, uno tra i vini più classici di questo territorio. Altromondo è la proposta di Hic et Nunc, un vino rosso dal colore brillante che cresce su marna bianca, affinato esclusivamente in acciaio.

Un altro vitigno tipico del Basso Monferrato è il Cortese DOC del Piemonte. Monolite è la prima etichetta vinificata da Hic et Nunc, per questo rappresenta la rinascita attraverso la purezza varietale e il rispetto della tradizione, esaltando l’essenza di ciascun vitigno. Un vino bianco dal gusto fresco, caratterizzato da particolari sentori di frutta fresca e fiori bianchi.

Non può tuttavia mancare la regina indiscussa, ossia la Barbera del Monferrato. Hic et Nunc ci ricorda che ci troviamo di fronte a una vera signora da trattare con rispetto, ed è per questo che l’etichetta porta il nome di Femminile Singolare. Un vino rosso dal colore rubino intenso, come intenso è il profumo che la caratterizza.

Oltre ai classici vini fermi, Hic et Nunc propone anche due bollicine dal gusto fresco e fruttato, caratterizzato da particolari note di frutti di bosco e frutta secca. Stiamo parlando di Mète e Pandemonio, due spumanti Brut Rosé vinificati attraverso il metodo Martinotti-Charmat.

Torna al blog
15 Luglio 2022
MONOLITE 2021: IL CORTESE DI HIC ET NUNC CHE CONTINUA A STUPIRE
08 Febbraio 2023
Momenti unici di degustazione di vino del Monferrato
02 Dicembre 2022
Regala un’esperienza speciale in cantina del Monferrato
15 Febbraio 2023
Alla scoperta delle migliori cantine del Monferrato: Hic et Nunc

NON SEI ANCORA ISCRITTO ALLA NOSTRA NEWSLETTER?

Non sei ancora iscritto alla nostra newsletter?
Iscriviti per non perdere nuove promo e novità dalla nostra cantina.
Cookie