Monolite è il nostro Cortese della rinascita. È la prima etichetta che abbiamo vinificato, simbolo della nuova visione di Hic et Nunc sul Monferrato.
Purezza varietale, rispetto della tradizione e vinificazioni che noi chiamiamo “nude” perché esaltano le caratteristiche, i profumi l’espressività dei vitigni autoctoni che coltiviamo al Mongetto, sulle colline di Vignale Monferrato. L’annata 2020 è l’ulteriore conferma che Monolite è una scommessa vinta: dimostrare la grande stoffa del vitigno cortese, troppo spesso sottovalutato. Un vino di incredibile freschezza, ma anche longevità, già disponibile sul nostro e-store.
Perché ci piace Monolite 2020?
- Perché è una scommessa vinta
Le uve cortese, in Monferrato, sono tradizionalmente utilizzate per vini vivaci, di poche pretese, da bere molto giovani. Hic et Nunc ha scardinato questa abitudine attraverso una viticoltura e una vinificazione che restituissero dignità, longevità e profondità alla grande espressività del Cortese. - Perché è un bianco di incredibile eleganza e freschezza
Monolite è ricco, opulento, longevo, ben bilanciato tra frutto e freschezza. - Perché potete berlo subito, oppure aspettare la giusta occasione
La longevità di Monolite è sorprendente. Una parte del vino (circa il 10%) viene affinata in barrique, fattore che aiuta a sviluppare una struttura decisamente più complessa, capace di resistere al tempo. Monolite può conservato in cantina per qualche anno, evolvendosi in un vino sempre più etereo, connotato da delicati aromi di pietra focaia, composti idrocarburici e note agrumate.
