Evento di Beneficienza.
Buffet, degustazione e spettacolo teatrale. Una serata imperdibile interamente dedicata allo sport, al teatro e al buon vino: un’occasione per celebrare insieme i 40 anni del mitico Mundial de España del 1982, attraverso il celebre spettacolo teatrale “La Pugna e la Pipa” a cura di Alessandro Pilloni.
Tutto il ricavato andrà al micro nido Callori Solerio – la tana del riccio di Vignale Monferrato.
L'esperienza include:
Sport, teatro e vino si incontrano in un’esperienza di degustazione emozionante.
La serata e si aprirà sulla terrazza panoramica della Cantina, alle ore 19:00, dove gli ospiti prenderanno parte alla visita della cantina “trasparente” Hic et Nunc, un vero e proprio gioiello architettonico perfettamente inserito nello stupendo paesaggio del Monferrato.
Alle 19:30 è previsto il buffet offerto dalla Trattoria panoramica Sarroc arricchito da un momento di degustazione di 3 etichette di Hic et Nunc:
Alle ore 21:30 la terrazza della cantina si trasforma in un palco inedito per l’inizio lo spettacolo “La Pugna e la Pipa” a cura di Alessandro Pilloni.
A seguire lotteria con ricchi premi.
Tutto il ricavato andrà al micro nido Callori Solerio – la tana del riccio di Vignale Monferrato.
40 anni e sembra ieri.
Lo spettacolo teatrale “La Pugna e la Pipa” a cura di Alessandro Pilloni, autore e protagonista sul palco insieme ad Andrea Santonastaso, trasporteranno gli ospiti in un viaggio nel tempo ripercorrendo la storia dei Mundial de España del 1982.
Un spettacolo divertente ma anche commovente, il cui titolo “La Pugna e la Pipa” fa riferimento alla straordinaria impresa compiuta dalla Nazionale italiana durante i Mondiali del 1982 e alla personale battaglia dell’allora allenatore Enzo Bearzot.
Un’esperienza per ripercorrere un Mondiale passato alla storia per via di un pessimo esordio per la Nazionale Italiana, trasformatosi poi in un trionfo eccezionale.
La rappresentazione trascinerà il pubblico in un vero e proprio turbine di emozioni grazie all’eccezionalità dei due bravissimi attori, i quali vi permetteranno di rivivere (o vivere) quelle sensazioni indescrivibili provate da chi ha vissuto quel lontano, ma non troppo, 11 luglio 1982.