Un’esperienza in cantina dal profumo unico. Una giornata pensata per chi desidera scoprire i segreti più nascosti dei tartufai, vivendo in prima persona un’emozionante ricerca del tartufo.
La passione per il tartufo incontra il piacere del vino e la meraviglia del territorio del Monferrato.
Domenica 13 settembre Hic et Nunc offre la possibilità di vivere un’esperienza unica e immersiva, vestendo per un’intera giornata i panni di veri tartufai. Potrete infatti mettervi alla prova durante una vera e propria sessione di ricerca del tartufo.

Un’esperienza al sapore di tartufo
Dopo il ritrovo iniziale presso la Cantina, l’evento avrà inizio direttamente sul luogo di ricerca: qui, insieme con il vostro gruppo di riferimento, sarete i protagonisti di una coinvolgente ricerca del tartufo tra i boschi del Monferrato. Un momento di scoperta unico e da vivere a stretto contatto con la natura, ricco di sapori e profumi unici di questo territorio.
Al termine della ricerca, verrete accompagnati nuovamente verso la cantina, dove parteciperete a un’inedita visita guidata attraverso l’intero processo di produzione del vino di Hic et Nunc. Sarà l’occasione perfetta per avvicinarsi al mondo del vino del Monferrato, scoprendone tutti i segreti.

Una degustazione indimenticabile
L’esperienza dedicata al mondo del tartufo include anche un momento esclusivo di degustazione. Potrete assaporare quattro vini prodotti Hic et Nunc, una delle migliori cantine del Monferrato, accompagnati da un tagliere di eccellenze gastronomiche tipiche del territorio, dove il tartufo sarà l’ingrediente principale.
Potrete gustare eccellenze di altissima qualità di salumi e formaggi del Monferrato, un delizioso crostone guarnito con burro al tartufo e acciughe, fiorellini di polenta taragna e vol au vent con crema di castelmagno e tartufo.
Durante la degustazione, scoprirete più da vicino Pandemonio, lo spumante Brut Rosé di Hic et Nunc dal carattere gentile e immediato. Dotato di un perlage fine e persistente, conquista all’assaggio grazie a una spiccata freschezza.
Monolite sarà il secondo vino della degustazione, il Piemonte DOC Cortese della Cantina e simbolo della nuova visione di Hic et Nunc sul Monferrato, caratterizzata da purezza varietale, rispetto della tradizione e dell’essenza di ogni vitigno.
Potrete inoltre assaporare Altromondo, il Grignolino del Monferrato Casalese DOC. Un rosso morbido e fresco, caratterizzato da un’incredibile equilibrio tra trama tannica e profumi, corpo e delicate nuance floreali.
Nella degustazione sarà incluso l’assaggio di Monumento, la Barbera de Monferrato Superiore Docg che nasce da un terroir in grado di offrire alle uve un’ottima maturazione. Un vino dotato di una spiccata complessità e gentilezza, grazie a un lungo affinamento in legno che ne preserva l’unicità del vitigno.
Scopri tutti i dettagli della Ricerca del Tartufo con Degustazione e prenota subito l’esperienza