loader image
logo bianco hic et nunc
06 Settembre 2023

Tesori e Sapori del Monferrato in cantina Hic et Nunc

Tempo di lettura: 3.6 minuti
caccia al tesoro in cantina del monferrato

Nel cuore del Monferrato, una terra che ha incantato generazioni con la sua bellezza senza tempo, la cantina Hic et Nunc si prepara a offrire un’esperienza straordinaria, un’immersione totale nella magia di questo territorio.

Il 17 settembre è la data da segnare, quando le porte della tenuta si apriranno per ospitare una giornata indimenticabile che vi porterà alla scoperta dei segreti dei vigneti e dei sapori del Monferrato.

caccia al tesoro in cantina del monferrato

Una caccia al tesoro coinvolgente

Alle ore 15.00, il fascino di una vera e propria caccia al tesoro prenderà vita. I partecipanti saranno divisi in gruppi e si darà il via a un’avventura intrigante. Il vostro obiettivo: ricostruire le nostre bottiglie “giganti”, un’opera d’arte vinicola nascosta tra cantina e vigneti.

Ogni gruppo sarà guidato dal personale di Hic et Nunc, veri custodi dei segreti del Monferrato. Essi forniranno indizi preziosi per permettervi di individuare i pezzi smarriti e vincere la caccia al tesoro. L’emozione crescerà ad ogni indizio scoperto, e il gruppo vincitore avrà il piacere di portare a casa un simpatico omaggio come ricordo di questa giornata straordinaria.

aperitivo in collina del monferrato

Il momento della degustazione

Dopo la caccia al tesoro, vi aspetterà una degustazione di tre vini prodotti dalla cantina Hic et Nunc, un aperitivo in collina del Monferrato come non l’avete mai vissuto prima.

Inizierete con Pandemonio, uno spumante dal carattere gentile e immediato. Questo vino è caratterizzato da un perlage fine e persistente che danza leggero nel bicchiere. Il suo segreto sta nella freschezza tipica della varietà, che cattura il palato all’assaggio. Sarà come degustare una fresca brezza in una calda giornata estiva.

Passerete poi al Mè Frel, un bianco DOC del Monferrato che conquista l’olfatto con il suo profumo delicato e persistente, con fini note floreali che si svelano lentamente. Al gusto, vi sorprenderà con un equilibrio perfetto tra freschezza e sapidità, accompagnato da una persistenza che vi lascerà un ricordo duraturo.

Concluderete con Femminile Singolare, la Barbera del Monferrato DOC. Questa “signora” vanta un carattere avvolgente con sentori di ciliegia e frutti rossi, arricchiti da particolari note speziate. È un vino rosso di corpo che vi catturerà con la sua personalità unica.

Ma la degustazione non sarà completa senza l’accompagnamento perfetto. Per arricchire ulteriormente questo momento, verrà offerto un tagliere di eccellenze gastronomiche del territorio: questo connubio tra vini pregiati e le prelibatezze del Monferrato renderà la vostra degustazione un’esperienza culinaria senza pari.

Non perdete l’occasione di unirvi a questa straordinaria avventura per vivere un’indimenticabile caccia al tesoro tra i vigneti del Monferrato. Sarà un’esperienza che si insinuerà nei vostri ricordi e rimarrà con voi come un tesoro prezioso, un frammento di questo territorio che porterete sempre nel cuore.

Torna al blog
08 Febbraio 2022
Vignale, capitale del Grignolino del Monferrato
05 Maggio 2023
L’Omonima: il Barbera d’Asti DOCG che conquista i palati
29 Settembre 2021
Il Perù, il Giappone e il Monferrato con lo Chef Rafael Rodriguez
20 Giugno 2022
Shop online vini del Monferrato: i sapori del territorio a casa tua

NON SEI ANCORA ISCRITTO ALLA NOSTRA NEWSLETTER?

Non sei ancora iscritto alla nostra newsletter?
Iscriviti per non perdere nuove promo e novità dalla nostra cantina.
Cookie