loader image
logo bianco hic et nunc
06 Settembre 2022

Vini Spumanti del Monferrato online: lo shop di Hic et Nunc

Tempo di lettura: 4.1 minuti
Monbullae metodo classico hic et nunc

Un gusto più beverino in grado di conquistare il cuore anche di un pubblico che non è solito bere vino. Tra le tante “bollicine”, spicca un prodotto di qualità eccellente: il Metodo Classico Pas Dosé, acquistabile direttamente dallo shop online di Hic et Nunc.

Uno spumante che si allontana dai classici schemi della spumantizzazione. Il Metodo Classico Pas Dosé prevede infatti l’unione di due vitigni sfruttati nella loro versione ferma. Una bollicina rivoluzionaria ma che mantiene, allo stesso tempo, un forte legame con il territorio da cui prende vita.

Il termine scelto per il suo nome trova l’etimologia nella lingua francese e viene tradotto come “non dosato”, ovvero capace di mostrare la propria identità monferrina senza l’aggiunta di zucchero alla miscela. Questo spumante viene prima accostato alla produzione dello Champagne e poi anche al Metodo Classico.

Monbullae è il Metodo Classico Pas Dosè di Hic et Nunc

Un nuovo sguardo sul Monferrato attraverso vini ottenuti esclusivamente da varietà autoctone. Seguendo questa visione, Hic et Nunc produce MonBullae, il Metodo Classico Pas Dosé della Cantina, disponibile sullo shop online al prezzo di € 28.

Portatore orgoglioso del “timbro” di due importanti vitigni del territorio, Barbera e Cortese, grazie ai quali nasce un assemblaggio di qualità, capace di stregare nel gusto e nella facilità di accompagnamento. La “signora” Barbera, varietà a bacca rossa tra le più amate del territorio, dal canto suo assicura piacevolezza, equilibrio e una spiccata acidità; il Cortese, a bacca bianca, rende il processo di spumantizzazione gentile ed elegante, garantendo aromi che richiamano la salvia, la camomilla e la frutta a polpa bianca.

Il risultato è quindi uno spumante fine ma di carattere, prodotto secondo il metodo tradizionale Champenoise che prevede una lenta fermentazione con permanenza di 24 mesi in bottiglia. Risaltano così l’armonia di aromi intensi di fiori bianchi e agrumi e un sapore fresco e deciso, particolarmente avvolgente e caratterizzato da sentori di mandorla.

MonBullae è uno spumante del Monferrato che offre il meglio di sé a tavola se servito come aperitivo o in abbinamento ad antipasti del territorio piemontese. Si sposa magnificamente con piatti pregiati quali cruditè di mare.

degustazioni vini e visita in cantina monferrato

Gli spumanti di qualità Brut Rosé di Hic et Nunc

Fino alla fine del 1800, il Metodo Classico era l’unico utilizzato per la produzione di vini spumanti. Tuttavia, nel 1895 Federico Martinotti diede vita ad un nuovo metodo, il quale garantiva un importante contenimento dei costi e tempi di produzione molto più brevi.

Questa modalità prevede la fermentazione del vino in contenitori in acciaio inox sotto pressione, chiamati autoclavi. Questa procedura venne ottimizzata dal francese Eugéne Charmat circa quindici anni dopo, ufficializzando il nome di questo metodo produttivo in “Metodo Charmat”.

La rifermentazione in autoclave si presta perfettamente per l’ottenimento di spumanti derivanti da vitigni aromatici, in quanto consente un’estrazione eccezionale di aromi e sapori in molto meno tempo.

Due sono le etichette di Hic et Nunc che vengono prodotte con il metodo Martinotti-Charmat: Pandemonio e Mète, due spumanti di qualità Brut Rosè acquistabili all’interno dello shop online della Cantina al prezzo di € 15, dotati di un perlage estremamente fine e dal profumo floreale e fruttato.

vini monferrato spumante
Torna al blog
10 Marzo 2022
Hic et Nunc è Great Place To Work® Certified
05 Maggio 2023
L’Omonima: il Barbera d’Asti DOCG che conquista i palati
29 Settembre 2021
Il Perù, il Giappone e il Monferrato con lo Chef Rafael Rodriguez
08 Giugno 2022
Una nuova esperienza di degustazione dei vini del Monferrato

NON SEI ANCORA ISCRITTO ALLA NOSTRA NEWSLETTER?

Non sei ancora iscritto alla nostra newsletter?
Iscriviti per non perdere nuove promo e novità dalla nostra cantina.
Cookie