Domenica 17 Luglio 2022 il vino incontrerà l’arte, il ballo e la musica lungo la Via delle Vigne, un percorso di degustazione a tappe in cantina Hic et Nunc. Un’esperienza suggestiva tutta da vivere.
In occasione dell’evento Vignale in Danza, la cantina Hic et Nunc vi accoglierà per farvi vivere una giornata all’insegna dell’arte e del buon vino del Monferrato.
Domenica 17 Luglio avrà infatti luogo La Via delle Vigne, un’esperienza coinvolgente accompagnata con degustazione di vini del Monferrato, nella suggestiva cornice di profumi e sapori della cantina.
Quest’esperienza vi permetterà di immergervi totalmente nella realtà di Hic et Nunc, dove mani esperte mettono a frutto questa terra straordinaria per produrre vini di altissima qualità.
L’evento si aprirà infatti con la visita guidata alla cantina “trasparente”, persa tra i vigneti e perfettamente inserita nell’incantevole paesaggio del Monferrato.
Giungeremo poi al cuore pulsante di questa esperienza, attraverso un vero e proprio dialogo itinerante tra cinque diverse forme artistiche, sapientemente abbinate alla degustazione di cinque diversi vini.
La prima tappa
L’esperienza multisensoriale si aprirà sulla terrazza panoramica di Hic et Nunc, dove potrete degustare un calice di Pandemonio, lo spumante di Hic et Nunc realizzato con base 100% di Barbera del Monferrato.
Durante la degustazione assisterete ad un momento di alto livello artistico, dove una pittrice si dedicherà alla propria arte con le colline del Monferrato a fare da cornice.
Un modo eccezionale per mettervi sin da subito in stretta connessione con la realtà della cantina e darvi un benvenuto leggero, come il perlage di Pandemonio.
La seconda tappa
Gli ospiti verranno poi condotti all’interno dell’area di produzione: circondati dai serbatoi per la fermentazione, vi potrete abbandonare alle dolci note suonate da un’arpa, il cui suono verrà amplificato dalla struttura architettonica della cantina.
Qui assaporerete Monolite, il Cortese DOC della rinascita e portavoce della nuova visione di Hic et Nunc sul Monferrato, incentrata sull’esaltazione dell’essenza di ciascun vitigno e totale rispetto della tradizione.

La terza tappa
Il luogo protagonista di questa nuova tappa della Via delle Vigne sarà il reale cuore della cantina: la barricaia. È qui dove i vini principali di Hic et Nunc vengono affinati, ed è qui che degusterete il re dei vini del Monferrato, il Grignolino.
Altromondo è il Grignolino proposto da Hic et Nunc, il biglietto d’ingresso al più classico tra i vitigni di queste magiche colline. Potrete scoprirne la morbidezza godendovi una rappresentazione artistica che mescola la recitazione con la danza.
La quarta tappa
L’espressione d’arte protagonista di questa nuova tappa sarà la danza. In una saletta esclusiva con vista sulla barricaia, un gruppo di danzatori coinvolgerà il proprio pubblico attraverso una performance speciale.
Alla sinuosità della danza verrà abbinata la degustazione di Femminile Singolare, la Barbera del Monferrato DOC di Hic et Nunc nella più classica delle sue vesti, il cui nome omaggia questo rosso avvolgente come la “signora” dei vini piemontesi.
La quinta e ultima tappa
Questa coinvolgente esperienza si chiuderà nella sala di degustazione, attraverso una danza conclusiva che esalterà la profonda connessione che intercorre tra l’arte, la natura e l’ingegno umano.
Per chiudere in bellezza, vi proporremo la degustazione di un vino dal carattere importante e portatore di valore del territorio del Monferrato. Stiamo parlando di Monumento, la Barbera del Monferrato Superiore DOCG di Hic et Nunc, la quale nasce dai vigneti più antichi e meglio esposti della tenuta, sotto la supervisione di chi conosce a fondo questo magico territorio.
Terminerà così questo percorso multisensoriale a tappe in cantina, ricco di sapori, di profumi e di immagini suggestive, capace di colpirvi dritto al cuore e di incuriosirvi ancor di più sulla produzione vitivinicola di Hic et Nunc.